
Specialista in: Medicina Interna
Responsabile di Ambulatorio Senologia Preventiva
Libero professionista
Telefono:
SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA
RESPONSABILE AMBULATORIO SENOLOGIA PREVENTIVA – WOMAN CLINIC
Nel 1991, ha conseguito la Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona.
Nel 1997, ha completato la Specializzazione in Medicina Interna, Dipartimento di Medicina Interna, Barnes-Jewish Hospital alla Washington University, St. Louis, Missouri (USA).
1997-present: Staff Physician, Barnes-Jewish Hospital, St.Louis, MO
2000-2002 Fellowship in Women’s Health presso Washington University, St. Louis, MO
1997-2002: Internista ospedaliero presso reparto di Medicina Interna – Barnes Jewish Hospital, St. Louis
2002-2004: Istruttore in Medicina (Divisione di Bone and Mineral Diseases, Dipartimento di Medicina Interna, Washington University School of Medicine, St.Louis) e Istruttore in Chirurgia (Divisione di Chirurgia Oncologica, Dipartimento di Chirurgia, Washington University School of Medicine, St.Louis)
2002-2007: Istruttore, Dipartimento di Medicina Interna, Washington University
2007-2013: Professore Assistente, Dipartimento di Medicina Interna, Washington University
2013-present: Professore Associato, Dipartimento di Medicina Interna, Washington University
2017-2022: Collaborazione con Unità Tumori Ereditari ed Endocrinologia, Ambulatorio alto rischio tumore al seno incluso BRCA, Salute dell’Osso nella paziente oncologica presso Istituto Oncologico Veneto (IOV) di Padova, dove segue le donne a maggior rischio di cancro al seno e alle ovaie perché portatrici della mutazione BRCA
AMBULATORIO SENOLOGIA PREVENTIVA – PRESTAZIONI SPECIALISTICHE
Presso l’Ambulatorio di Senologia Preventiva – rivolto a donne ad aumentato rischio per lo sviluppo del tumore seno – la paziente:
- sarà valutata con una Visita Senologica accurata della mammella
- imparerà a eseguire una corretta autopalpazione del seno
- sarà sottoposta a un questionario sul proprio stile di vita riproduttivo
- sarà valutata in merito alla sua storia personale
Con i dati ottenuti verrà calcolato il rischio personale (Lifetime Risk) di sviluppare un Tumore al Seno.
Le donne con un Lifetime Risk intermedio-alto (superiore al 20-30%) avranno l’opportunità, se interessate, di essere prese in carico presso l’ambulatorio di Senologia Preventiva con un approccio personalizzato, olistico e multidisciplinare.
Inoltre, in base alla storia familiare, verranno anche valutati i criteri per l’accesso a un’eventuale consulenza genetica