La medicina Interna rappresenta una branca fondamentale della scienza medica, focalizzata sull’identificazione e la gestione terapeutica delle patologie che riguardano gli organi interni oltre ai sistemi nervoso e immunitario.
Nell’era della medicina altamente specializzata, la figura del medico internista emerge per la caratteristica di mantenere una visione olistica della salute, comprendendo le malattie come manifestazioni di disfunzioni che interessano l’intero organismo, spesso interconnesse con altre condizioni preesistenti, traumi o trattamenti precedenti.
L’approccio globale dell’internista integra tutti gli elementi della diagnosi e della cura – dall’analisi dei sintomi agli esami di laboratorio, dalla risposta ai trattamenti alle possibili allergie – senza trascurare le comorbilità e il contesto personale e familiare del paziente.
Questa capacità di sintesi permette all’internista di navigare oltre la frammentazione tipica della specializzazione, ricomponendo il complesso mosaico della salute del paziente con sensibilità e competenza.
La Medicina Interna, pertanto, si pone come una disciplina che abbraccia la complessità dell’essere umano, affrontando patologie che possono variare dalle malattie cardiovascolari, che incidono sul cuore e sui vasi sanguigni, alle patologie endocrine, che riguardano le ghiandole e gli ormoni, fino a disturbi metabolici come il diabete, senza tralasciare la gestione e il trattamento di varie forme di tumori, evidenziando la sua capacità di rispondere alle sfide poste dalla oncologia e dalla necessità di un approccio integrato alla cura del cancro.
All’interno della nostra clinica, in linea con l’impegno di affrontare le sfide poste dalla medicina moderna e dalla necessità di un approccio integrato alla cura del cancro, è stato istituito un importante servizio dedicato alla prevenzione: Ambulatorio di Senologia Preventiva.
Questo servizio, coordinato da un medico internista, è pensato specificamente per le donne considerate ad alto rischio di sviluppare il tumore al seno.
Ambulatorio di Senologia Preventiva offre una serie di prestazioni specialistiche, tra cui:
- Visita Senologica Dettagliata. Ogni paziente riceverà una valutazione accurata della mammella, fondamentale per individuare precocemente eventuali anomalie
- Educazione all’Autopalpazione. Verranno fornite istruzioni approfondite su come eseguire correttamente l’autopalpazione del seno, per il monitoraggio della propria salute
- Questionario sullo Stile di Vita Riproduttivo. Attraverso il quale verranno raccolte informazioni sullo stile di vita riproduttivo della paziente, per comprendere meglio i potenziali fattori di rischio
- Valutazione della Storia Personale. Un esame approfondito della storia personale e familiare della paziente, per identificare eventuali pattern o fattori di rischio aggiuntivi.
Sulla base di queste valutazioni, il medico internista calcolerà il rischio della paziente (Lifetime Risk) di sviluppare un Tumore al Seno.
Coloro che presentano un rischio intermedio-alto (superiore al 20-30%) avranno l’opportunità di accedere a un percorso di cura personalizzato, caratterizzato da un approccio olistico e multidisciplinare, in grado di garantire una cura attenta e su misura.
L’ambulatorio offrirà inoltre la possibilità di valutare i criteri per l’accesso a consulenze genetiche, soprattutto per quelle pazienti con una storia familiare significativa di tumore al seno.
Questa valutazione consentirà inoltre di identificare le donne che potrebbero beneficiare di ulteriori indagini genetiche per determinare la loro predisposizione al cancro.
Per prenotazioni e ulteriori richieste
+39 0444 211075
Oppure compila il form sottostante
Dr.ssa Antonella Rastelli
Medicina Interna - Ambulatorio Senologia Preventiva