Woman Clinic® è un’azienda innovativa, un punto di riferimento nella salute al femminile che segue con passione e competenza l’evoluzione della vita della donna, aiutandola a vivere ogni sua fase in salute e pienezza.

Per fare ciò vengono proposti percorsi diagnostici e di trattamento personalizzati affidati a professionisti nei vari settori, un network di elevate competenze – selezionato scrupolosamente – in grado di prendersi completamente carico dei bisogni della donna, dalla sua fanciullezza fino alla menopausa, con una particolare attenzione alla fertilità e all’assistenza in gravidanza.

Il tutto declinato secondo le regole di Evidence Based Medicine che “invitano all’integrazione delle migliori prove di efficacia clinica con la esperienza e l’abilità del medico e i valori del paziente” ma in un ambiente di slow medicine in cui gli operatori focalizzano l’attenzione alla donna nella sua meravigliosa singolarità.

 

CAPISALDI WOMAN CLINIC

MEDICINA DI GENERE

PAZIENTE AL CENTR0

MULTIDISCIPLINARIETÁ

DIAGNOSTICA

MEDICINA DI GENERE
In Woman Clinic, la scelta di connotare una struttura sanitaria con un precipuo occhio al genere femminile è stata dettata dalla consapevolezza che la Medicina, fin dalle sue origini, ha avuto un’impostazione androcentrica e che questo modello, per forza di cose, è stato il riferimento di tutta la conoscenza.

Negli ultimi anni, la Medicina di Genere sta suscitando un interesse crescente, ma bisogna tenere presente che non è una nuova specialità, ma una basilare e imprescindibile dimensione interdisciplinare della medicina, che intende studiare l’influenza del sesso e del genere sulla fisiologia, fisiopatologia e patologia umana.

Essa non intende definire quali patologie colpiscano con maggiore frequenza l’uomo o la donna, ma rendersi ragione di come le malattie di tutti gli organi e sistemi si manifestino nei due generi, esaminando le differenze di genere rispetto ai sintomi delle malattie, alla necessità di differenti percorsi diagnostici e interpretazioni dei risultati, alle differenze nella risposta ai farmaci o, persino, alla necessità di utilizzare farmaci diversi, e ancora alle differenze rispetto alla prevenzione di tutte le malattie.

PAZIENTE AL CENTRO
Riconoscere e valorizzare le differenze di genere permette di fornire cure più appropriate a tutti, sia maschi che femmine. L’esigenza di questo nuovo punto di vista, da includere in tutte le specialità mediche, nasce dalla crescente consapevolezza delle differenze associate al genere, con il fine ultimo di garantire a ogni persona la migliore cura, rafforzando il concetto di “centralità del paziente” e di personalizzazione delle cure. Da questo punto di vista, la medicina di genere studia l’impatto del genere tenendo conto di variabili non solo biologiche ma anche ambientali, culturali e socio-economiche, con l’obiettivo di comprendere i meccanismi attraverso i quali queste differenze agiscono sullo stato di salute e sullo sviluppo delle patologie.

MULTIDISCIPLINARIETÀ
Alcune patologie, disturbi o problematiche richiedono un approccio multidisciplinare che metta la paziente al centro del lavoro congiunto di più specialisti. Woman Clinic offre percorsi diagnostici e terapeutici, integrati e ritagliati sulle reali esigenze di ciascuna paziente, che può contare così su una risposta mirata e personalizzata per risolvere il suo problema in modo efficace.
Si tratta di un approccio innovativo in cui la paziente viene accompagnata da un team multidisciplinare che dialoga in modo integrato in tutto il percorso di cura.

DIAGNOSTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI INNOVATIVI
Nell’ottica di favorire tempestività ed efficacia nei percorsi di prevenzione e di cura, in Woman Clinic sono presenti strumenti diagnostici innovativi come il Mammografo con Tomosintesi Hologic 3D (progettato per restituire immagini mammografiche di altissimo livello, in grado di scovare precocemente e con elevata accuratezza lesioni tumorali al seno di piccole dimensioni e ridurre il numero dei richiami non necessari) ed ecografi attualmente tra i più potenti, in grado di assicurare ottime immagini bidimensionali e straordinarie ecografie 4D.

AGGIORNAMENTO DEI PROFESSIONISTI
Woman Clinic offre, inoltre, un costante aggiornamento ai propri professionisti ed è essa stessa riferimento per l’aggiornamento continuo in medicina, attraverso l’organizzazione on site di eventi accreditati ECM


WOMAN CLINC HOLDING S.R.L.
Via Lussemburgo 35
36100 Vicenza
T +39 0444 211075
E amministrazione@womanclinic.it
E info@womanclinic.it
PEC womanclinicholding@pec.it

Partita IVA e C.F. 04418450245
Iscrizione reg. imprese n. VI – 402585

VAI AL SITO WOMAN CLINIC

WOMAN CLINIC S.R.L.
Sede legale:
Via Enrico degli Scrovegni, 29
35131 Padova
Sede operativa:
Via Lussemburgo, 33
36100 Vicenza
T +39 0444 211075
E info.vicenza@womanclinic.it

Partita IVA e C.F. 05243160289
cod. univoco SUBM70N
Capitale sociale Euro 150.000
Iscrizione reg. imprese n. PD 454149
Aut. Sanitaria P.G.n. 205321 del 27/12/2019
Direttore Sanitario: Dr. Tito Silvio Patrelli

WOMAN CLINIC PADOVA SCROVEGNI S.R.L.
Sede legale:
Via Enrico degli Scrovegni, 29
35131 Padova
Sede operativa:
Via Enrico degli Scrovegni, 17
35131 Padova
T +39 049 660667
E info.padova@womanclinic.it

Partita IVA e C.F. 05480560282
Iscrizione reg. imprese n. PD
Aut. Sanitaria P.G.n. 84/2022
Direttore Sanitario: Dr. Giorgio Saladini